(
The comedy of Errors). Commedia in cinque atti, in
versi e in prosa, di William Shakespeare, pubblicata nel 1623. Egeone, vecchio
mercante di Siracusa, ha avuto dalla moglie due gemelli esattamente identici e
denominati entrambi Antifolo; due schiavi, pure gemelli, e chiamati ciascuno
Dromio, nati la stessa ora degli altri due, sono stati adibiti al loro servizio.
In un naufragio, Egeone, con il secondo nato dei gemelli e con uno dei Dromio,
è separato da sua moglie e dall'altro figlio e l'altro schiavo.
Naturalmente i dispersi si cercano a vicenda, e, nella città di Efeso,
dove il caso li raduna, questo continuo cercarsi e non trovarsi, complicato
dalla perfetta somiglianza che esiste tra loro, dà luogo ad una serie di
divertenti equivoci. La commedia trae il suo spunto diretto o indiretto dai
Menecmi di Plauto.